
Dove mangiare a Numana e dintorni
Ecco una breve raccolta di ottimi ristoranti e qualche accenno su cosa visitare.
Ce n’è davvero per tutti i gusti: partendo da casa fino alle località da visitare nelle vicinanze di Numana.
Con questo non vogliamo escludere nessuno, anzi, invitiamo amici e ospiti a segnalarci nuove attività, la lista nasce infatti raccogliendo le vostre impressioni e filtrandole attraverso la nostra esperienza personale.
A causa delle restrizioni e dell’elevata richiesta consiglio di prenotare sempre in anticipo, soprattutto nei week end: andando a nostro nome potreste ricevere una maggiore attenzione nel sevizio e nel conto (dove riportato).
Partiamo dalle cose semplici: quelle che non deludono MAI!
Avete voglia di una fritturina di mare?
-“Pescheria Ricci”, voi lo scegliete, direttamente al bancone, loro lo sfilettano, lo pastellano e lo friggono davanti a voi. Anche da asporto!
Bel “jolly”quando non si sa cosa preparare ma attenzione: presentarsi presto o prepararsi a lunghe attese!
A piedi: 50m da casa, tel: 0719330145
A volte non si hanno le idee chiare, per questo un locale che faccia un po’ di tutto e la miglior pizza di Numana va assolutamente citato.
-Pizzeria rosticceria “da Luca”
*10%di sconto
Pizza gourmet migliore di Numana.
Buone anche le preparazioni di pesce.
Stile “casalingo”
Francesca, la titolare, è squisita: vi conquisterà!
A piedi: 100m da casa 3474182254
Non vogliamo muoverci dalla piazza e ci va qualcosa di sfizioso a base di pesce?
“Marta street food” vi accontenterà con un’ampia scelta che va dal sushi ai fishburger (i nostri preferiti) passando per piatti della tradizione a richiesta.
*-10% di sconto su pranzo e cena: non sull’aperitivo e colazione!
A piedi :10m da casa 0719330566
Oppure sempre in piazza vi attende il passpartout totale: primi e secondi a base di carne, insalatone sfiziose ma anche cocktail bar aperitivi e colazioni.
“Caffè Vergnano” va citato per i piatti della tradizione romana (doc), le brioche super golose e le birre speciali aromatizzate ai vini Marchigiani.
*-10% di sconto su pranzo e cena!
Voglia di pesce, da assaggiare in tante declinazioni:
-“RISTORANTE DELLA ROSA”
Il “Menu carrellata” (35,00€) è semplicemente il migliore (come rapporto qualità prezzo) dell’intera Riviera del Conero, gusto tradizionale e “godereccio spinto” come dice il titolare: il buon Giorgio!
Selezione di antipasti caldo freddi crudi, assaggio di primo e frittura.
Consigliato per famiglie.
1 km da casa: si raggiunge a piedi!
Fanno anche dei gustosi panini di pesce da asporto o come aperitivo
*ha partecipato alla sfida 4 ristoranti
Telefono:071 933 0689 Via Italia, 39, Sirolo
-“Lo scottadito” piccolo locale molto curato, pochi tavoli quindi prenotare con larghissimo anticipo.
Il servizio e atmosfera molto piacevole, i piatti non sono troppo abbondanti ma di grande qualità! Consigliato per le coppie!
Ottimo il crudo del giorno!
prezzo medio, 40m da casa tel 071/9331061
Voglia di mangiare pesce nella migliore LOCATION della Riviera del Conero:
– “LA TORRE” (location DA DIESCI!😂) atmosfera romantica ed offerta raffinata, piatti ricercati e sperimentali, consigliata la terrazza per un’esperienza top.
A noi piace a PRANZO (soprattuto nel fuori stagione e a cena alle 19:30.
*ha partecipato alla sfida 4 ristoranti
Clicca qui per scaricare l’ App per prenotare: potete inserire la dicitura “VivereNumana” per ottenere il miglior trattamento
Via della Torre, 1, in fondo a via Roma, 100m da casa, Numana
-“da Franca”
Nella suggestiva piazzetta della Torre.
Menù curato basato sulla cucina tradizionale, primi e secondi i nostri preferiti.
*-10% di Sconto in esclusiva per Viverenumana SOLO SU ESIBIZIONE DEL BUONO.
telefono: 3343866772 100m da casa, Numana
-” Ristorante IL BAFFO ” per cena di classe e servizio TOP!
Consiglio Antipasto completo e secondi di pesce, servizio e location eccellenti
Chiedete di Tomas, e preparatevi ad andare a teatro mentre vi serve.
Telefono: 07134943 Via Monte Venanzio 2 Ancona 15min in auto da Viverenumana direzione Portonovo (quindi fermatevi sopra il trave a scattare una foto e a godervi il tramonto prima di andare a cena!!!!)
*-10% di Sconto in esclusiva per Viverenumana
Voglia di mangiare in SPIAGGIA, consigliato a pranzo!
-ristorante “la Spiaggiola”, spesa media, buona qualità e porzioni abbondanti: una certezza!
-circolo nautico al porto di Numana, proprio accanto alla Spiaggiola.
Informale, verace, fatevi guidare dal maitre che vi indicherà il pescato di giornata (tra cui spesso spigole orate e moscioli non chiamateli cozze o peggio mosciòli vi prego). Primi e secondi i nostri preferiti.
*-10% di Sconto in esclusiva per Viverenumana SOLO SU ESIBIZIONE DEL BUONO
tel: 3496851038
– da “Silvio” ai “Sassi neri” di Sirolo, spesa un pelino sopra la media, ma buona qualità e bellissima location (il ristorante è immerso nella macchia mediterranea a pochi metri dal mare). Da provare quando si va al mare a Sirolo!
-tropico latino: ambiente molto familiare, informale, prezzi modici. (Sardoni scottadito e canocchie di mare buonissimeee!!! tagliolini allo scoglio e paccheri al sugo rosso di nocchie i nostri preferiti)
Indicatissimo nel fuori stagione soprattutto A PRANZO!
Scelta verace, sincera, senza troppi fronzoli, ma che può stupire se ci si fa guidare dalla padrona di casa (il cuoco è anche pescatore)
tel: 3478872942 chiedere di Daniela: vi tratterà come a casa.
DOVE MANGIARE / nei posti che vi ho consigliato di visitare / PRENDENDO L’AUTO
Voglia di AGRITURISMO:
– Il Ritorno, primi verdure e carne di produzione propria
Un must: agriturismo vero, il vino è il rosso della collina dietro casa: verace come tutto il menù tipico della tradizione marchigiana!
Pochi orpelli: “tutta roba de casa”!
Via piani d’ aspio 12 Sirolo 0719331544
VOGLIA DI OSTERIA COME TRADIZIONE VUOLE:
“I cugini” a Castelfidardo
*-10 per cento di sconto,
Crescia, primi della tradizione, polli ruspanti, coniglio in porchetta (entrambi su ordinazione) agnello, vincisgrassi, il migliore prosciutto al coltello (che patanegra scansati proprio) della provincia di Ancona!!!
0717823209 Paolo
Preparatevi a commuovervi di fronte a cotanta marchigianità (mentre mangiate sentirete battere la carne in cucina! Il titolare che passa tra i tavoli per farvi finire tutto è patrimonio dell’unesco!)
-perfetto per itinerario alla scoperta della città di Ancona: “Anguì”
0712070726
Delizie finger food direttamente dalla banchina del porto.
RECANATI:
“Poesia a tavola”.
– carne di qualità, vacca marchigiana e specialità territoriali presso la macelleria ristorante: a “Poesia a tavola” 338 193 7152
Prezzo in linea con l’alta qualità.
Numeri per gite in barca:
Per gite (con sbarco) alla Spiaggia delle 2 Sorelle:
-https://www.traghettatoridelconero.it/it/le-2-sorelle-e-le-escursioni
071 933 1795
Per minicrociere sul Conero (fino a mezzavalle ma senza sbarcare alle 2 sorelle)
-Andrea conero beautiful boat
aperitivo base (salatini e bottiglia di passerina) 40,00€/ a persona
ricco aperitivo 50,00€/ a persona con pesce
3485220796
*piccolo omaggio per gli ospiti che vanno a nostro nome
-me piace joy’s boat elisa
3515510555
-la piccola giusy loris
3471036873
Cose consigliate da vedere:
Numana la conoscerete in un attimo: è una città graziosa e molto curata.
Viverenumana si trova nel cuore del paese, tra il palazzo comunale e la Chiesa. A pochi metri da qui vi ritroverete al belvedere di Piazza Nova, vero balcone di Numana sul mare della Riviera del Conero.
Da lì apprezzerete la bellissima spiaggia di Numana Alta (Sottosanta/dei Frati e la Spiaggiola) e il monte Conero che si tuffa in mare.
Percorrendo il corso in direzione sud arriverete a un secondo belvedere dal quale osservare il porto, il golfo di numana bassa, il litorale sud fino a Civitanova e l’entroterra marchigiano con tutti gli appennini dai sibillini fino al Gran Sasso.
Non perdete “La Torre”, la statua del pescatore, la costarella, tutti i vicoletti del centro e l’Antiquarium con resti Piceni dietro il palazzo del comune.
Sirolo?
Non sono un campanilista, anzi! Se dalla Piazza vi incamminate in direzione nord in meno di 10 minuti arriverete alle mura di questo borgo a picco sul mare: non perdete il belvedere sulla baia di Urbani San Michele e Sassi neri.
Ancona è una città con grande fascino (per chi la sa visitare).
Non perdete il Duomo:
La sua particolarità è il mare su 2 di tre lati e il Duomo in cima al colle più alto della città proprio sopra il porto a picco sul mare.(non nel centro della città come in ogni luogo d’Italia)
La chiesetta di santa Maria della piazza va visitata per i suoi resti paleocristiani (mosaici e pozzi).
Piazza del Plebiscito possibilmente la sera per le numerose attività che ne animano la movida.
La via che sale verso il duomo vi accompagnerà in un viaggio nel tempo in cui si passerà dall’opus cementitia e spinata romana di templi, mura e anfiteatro, ai blocchi granito delle mura medievali che ricalcano i precedenti fino ai palazzi rinascimentali costruiti al di sopra di queste strutture.
Mosaici a cielo aperto e sopratutto pianacoteca comunale, palazzo ferretti con il museo nazionale archeologico delle Marche, museo diocesano tutto nel raggio di 500m. Un sogno.
Il monumento ai caduti con la sua enorme gradinata di marmo bianco si tuffa nel bellissimo mare del Passetto: se imboccate il viale della Vittoria taglierete la città in un attimo da parte a parte (dal mare al porto passando per piazza Cavour e Corso Garibaldi)
Loreto è a solo 10 minuti, la visita alla Basilica è d’obbligo.
Al di là dell’ovvio interesse religioso (casa della natività e madonna nera all’interno) è un vero gioiello artistico e architettonico.
Camerano è famosa per le sue grotte Picene (e per la festa del Rosso Conero a settembre): può essere un’ottima alternativa in una giornata di meteo avverso.
Stesso dicasi di Osimo, cittadina in stile romanico: ha anch’essa delle grotte sotterranee, ma questa volta scavate dai Romani. (Ottima la visita guidata con personale molto preparato).
Recanati per visitare la casa nativa di Leopardi, museo annesso e casa di Silvia.
Offagna paese fortificato tipicamente medievale, molto suggestiva e ben conservata la Rocca.
Porto Recanati va bene per una passeggiata, un gelato da “Bianca menta” ed un po’di shopping.
Fate una crociera alle 2 sorelle o una minicrociera del Conero. Apprezzerete il più bel tratto di Adriatico del centro Italia.
Felice di avervi presentato la nostra splendida terra e fornito qualche spunto utile vi auguro una buona permanenza.
Vi aspettiamo a Numana,
Valerio, Elena, Diego il Dogo e la piccola neo arrivata Sole
3337111052
